By  Insight IT / 9 Jul 2020
In linea con i nostri valori di Insight (Hunger, Heart e Harmony) siamo impegnati ad attrarre, motivare e mantenere un organico inclusivo e diversificato per creare un team coeso e di successo. Tanto che lo abbiamo inserito fra i pilastri della nostra strategia HR, sostenendo la creazione di una cultura organizzativa ad alte prestazioni.
Credo che la nostra azienda inclusiva e culturalmente diversificata permetta ai dipendenti di imparare e lavorare con professionisti di talento, ambiziosi e dalla mentalità aperta. Così facendo, si arriva a sperimentare prospettive, tradizioni e background diversi da tutto il mondo! In Insight, abbiamo una community dedicata a D&I su Microsoft Teams che affronta il tema, supporta e garantisce che Insight e i nostri colleghi sostengano i nostri sforzi di inclusività. Seguo le loro discussioni, ed è bello vedere l'interazione all'interno di questa community.
Attualmente, stiamo vivendo una situazione diversa a causa del COVID-19, lavorando da casa e interagendo l’un altro attraverso un video. Il nostro CEO, Ken, ha affrontato il problema attuale inviando a tutti noi un annuncio video in cui affermava chiaramente:
"Ricordati che Insight è contro il razzismo e ogni tipo di discriminazione. Noi sosteniamo una cultura realmente diversificata e inclusiva, e ognuno di noi deve fare la propria parte per rafforzare ulteriormente la nostra cultura – per tutti i colleghi."
Per sostenere tale approccio diversificato e inclusivo, stiamo compiendo un passo nell'affrontare ciò che è noto come "pregiudizio inconscio". L’essere coscienti è quando qualcuno è consapevole, intenzionale e reattivo del proprio pregiudizio. Il pregiudizio inconscio avviene quando qualcuno è inconsapevole di qualcosa e si comporta senza rendersene conto. Tutti credono inconsciamente alle cose, ed è così che funziona il nostro cervello. Per citare il NeuroLeadership Institute "se hai un cervello, hai un pregiudizio".
Insight è sinonimo di una cultura veramente diversificata e inclusiva e, pertanto, tutti i nostri colleghi EMEA saranno tenuti a seguire un corso sui pregiudizi inconsci (unconscious bias). Lo scopo di questo corso è capire come funzionano tali pregiudizi e come possiamo influenzarli e cambiarli una volta che diventiamo consapevoli dei nostri. Attendo con ansia di assistere agli sforzi e alle azioni che i nostri colleghi faranno per continuare a diffondere la nostra cultura aperta in Insight.