By  Insight IT / 23 Jun 2020 / Topics: Collaboration Mobility
Lavorare da casa in modalità smart working offre molti vantaggi ai dipendenti: flessibilità nella gestione degli orari di lavoro, riduzione dei costi, risparmio di tempo e possibilità di migliorare le opportunità di carriera. Offre inoltre dei vantaggi anche per le aziende, come ad esempio la riduzione dei costi generali, l'aumento della produttività e una maggiore attrattiva di giovani talenti.
Ecco alcuni suggerimenti utili che consentiranno ai tuoi collaboratori di rimanere produttivi, impegnati e mentalmente freschi mentre lavorano da casa.
Che si tratti di un'intera stanza in casa, o solo di una scrivania in un angolo, è consigliabile cercare il punto migliore per stabilire quello che sarà il tuo ufficio quando lavori da casa. Non utilizzare questo spazio per nient'altro e non condividerlo con gli altri. In questo modo, potrai avere un ambiente professionale che ti consentirà di mantenere la concentrazione e tutti gli strumenti necessari in modo che il tuo lavoro sia il più comodo possibile.
Quando crei il tuo ufficio, ricordati che le videochiamate tramite Skype e Microsoft Teams stanno diventando sempre più frequenti, quindi potresti prendere in considerazione di migliorare l'illuminazione e l'ambiente di sfondo alle tue spalle.
Suggerimento: molti sistemi di videoconferenza offrono ora una funzione di "sfocatura dello sfondo". Utilizzalo se non ti senti a tuo agio a mostrare ciò che hai alle spalle in quel momento. Lavorarando da casa non sempre si è immersi in un contesto professionale.
Il tuo ufficio a casa dovrebbe rispettare le stesse regole di orario del tuo lavoro in ufficio. Pianifica il tuo tempo regolando di conseguenza anche le piattaforme di messaggistica per far sapere quando sei disponibile.
Un programma di lavoro programmato significa anche fermarsi ad un orario prestabilito. Ci si può trovare a lavorare fino a tardi ogni sera, ma lavorare costantemente più di otto ore al giorno ti renderà meno produttivo nel tempo. Ci sarà sempre qualche giorno che richiederà ore di lavoro extra, ma prendersi dei momenti di pausa stabiliti permetterà alla mente e al corpo di rilassarsi.
Suggerimento: assicurati di mantenere un giusto equilibrio tra il tempo lavorativo e il tempo libero.
Vestirsi come se dovessi andare a lavorare fuori è un ottimo modo per predisporre la nostra mente in modalità "lavorativa". Avere un’immagine professionale ti aiuta a sentirti professionale e rimanere produttivo per tutta la giornata. Metti una sveglia, alzati e fai una doccia, e vestiti come se stessi andando ad incontrare dei clienti - anche se non hai intenzione di farlo.
Suggerimento: trova il giusto compromesso con un outfit professionale ma al tempo stesso confortevole.
Lavorando per molto tempo da casa può essere facile distrarsi con notiziari online, social media o TV. Pertanto è necessario fare ogni sforzo per considerare la propria giornata lavorativa come se fosse solo questo: una giornata di lavoro.
Per mantenere la concentrazione e riuscire ad isolarsi può aiutare ascoltare un po' di musica soft.
Suggerimento: crea una lista di cose da fare, programmare tutte le attività giornaliere può aiutare a rimettere in pista il proprio lavoro.
Senza le limitazioni strutturate di un ambiente di lavoro standard, ti consigliamo di fare uno sforzo consapevole per mantenere sane abitudini alimentari. Cerca di ritagliarti il giusto tempo per i pasti e di mangiare in modo salutare. Anche la salute e il benessere hanno un forte impatto sulla qualità del tuo lavoro.
Suggerimento: fai degli spuntini ogni tanto, magari a base di frutta o con un buon frullato.
Poche persone che lavorano da casa in realtà hanno la casa tutta per sé. Partner, coinquilini, bambini e animali domestici che condividono lo spazio possono invece diventare una fonte di distrazione. Cerca di stabilire in anticipo quando hai bisogno di tranquillità o quando non devi essere disturbato. Questo ti aiuterà a mantenere il tuo ambiente libero da distrazioni durante l'orario di lavoro.
Suggerimento: Trovare un giusto equilibrio lavorativo da casa che possa dare effettivamente i suoi frutti e mettere in luce i vantaggi dello smart working può richiedere tempo e qualche accorgimento. Sii paziente finché non trovi la giusta armonia.
Fare delle pause di tanto in tanto per fare esercizi, camminare o anche solo svagarsi un attimo può aiutare ad alleviare lo stress e l'affaticamento del corpo che è da troppo tempo fermo sulla sedia.
Cerca di pianificare eventuali impegni personali durante la giornata integrandoli nel tuo calendario e informando adeguatamente i tuoi manager e colleghi in modo da non intaccare la tua produttività lavorativa.
Suggerimento: pianifica gli appuntamenti con largo anticipo in conformità alle politiche aziendali e riserva dei periodi di tempo per le attività più impegnative.
Cerca di utilizzare la webcam nelle tue call.. Interagire faccia a faccia con colleghi di lavoro e clienti aiuta a creare relazioni più strette tra le persone e rafforza l'idea che, pur essendo a casa, sei comunque al lavoro. Pianifica riunioni interne ed esterne per sfruttare l'interazione faccia a faccia e il team building offerto dalle soluzioni di videoconferenza.
Suggerimento: se ti senti a tuo agio ti consigliamo di utilizzare sempre la webcam nelle tue call di lavoro.