Article Quattro nozioni di base che i service provider dovrebbero prendere in considerazione mentre definiscono un ecosistema digitale

By Insight IT / 12 Jul 2022 / Argomenti: Cloud
By Insight IT / 12 Jul 2022 / Argomenti: Cloud
Tutti ne parlano: gli ecosistemi digitali sono uno dei modelli di business rivoluzionari che cambieranno il modo in cui vengono svolte le attività d’impresa. In qualità di provider di servizi, non puoi ignorarli. Ma quali sono i principi base per un ecosistema di successo e come si evitano le insidie più comuni?
Prima di tutto: che cos’è un ecosistema?
In affari, un ecosistema è un modello che collega partner differenti e complementari al fine di soddisfare congiuntamente una richiesta di mercato. Non si tratta di una proposta tecnica, ma di una proposta di valore. Il concetto di collaborazione non è nuovo, ma gli ecosistemi sono fondamentalmente differenti perché (1) gli ecosistemi si concentrano sulle richieste dei clienti e (2) l’impatto di tutti i partecipanti insieme è più forte di quello di ciascuno di loro preso individualmente.
Forse hai già pensato a un ecosistema per la tua attività futura. Quali sono i fondamenti che devi considerare?
1. Sapere quale problema desideri risolvere
Dal momento che un ecosistema richiede investimenti in tempo e denaro, è necessario valutare attentamente se soddisfa la richiesta di un cliente (rispetto a una proposta di prodotto tradizionale) e se tale richiesta è sufficientemente grande da giustificare l’investimento. La richiesta del cliente può essere un problema esistente o un’esigenza nuova o addirittura imminente. La definizione della proposta di valore è il modello alla base del tuo ecosistema.
2. Identificare i partecipanti e i loro ruoli
Procedendo, un ecosistema necessita di partecipanti in grado di integrarsi e rafforzarsi reciprocamente. Quali parti possono collaborare in termini di soluzioni, maturità, identità e cultura? È anche importante considerare il ruolo che desideri assumere nell’ecosistema. Se lo dirigi, ad esempio poiché il tuo servizio è il nucleo della soluzione, puoi disporre di un grande controllo e guadagnare di più, ma devi anche assumerti dei rischi. In veste di partecipante puoi ricevere meno entrate, ma sei anche esposto a un numero minore di rischi e godi di maggiore flessibilità per partecipare contemporaneamente ad altri ecosistemi.
3. Valutare il tuo ecosistema
Se dirigi l’ecosistema, una delle sfide che devi affrontare consiste nel trovare il modo di monetizzare il valore dell’ecosistema stesso. McKinsey ha sviluppato un modello che le aziende possono utilizzare per creare valore in base a come desiderano evolversi: far crescere il proprio core business, creare nuovi prodotti e servizi o costruire una soluzione end-to-end per un nuovo segmento (i tre “archetipi” illustrati di seguito). In linea con l’acquisizione di valore, l’ecosistema richiede un modello di condivisione del valore per definire la quota di ciascun partecipante.
4. Progettare un ecosistema minimo fattibile
L’ecosistema deve quindi entrare nel mercato. Una strategia per un lancio di successo consiste nel progettare un “ecosistema minimo fattibile” (Minimum Viable Ecosystem (MVE)). L’idea è introdurre un prodotto o un servizio come soluzione completa e funzionante ma con un numero limitato di funzionalità, il cosiddetto ecosistema minimo fattibile. Per iniziare, ciò che conta è il valore dell’ecosistema, non le sue dimensioni o la sua portata. Quando l’ecosistema prenderà piede, attrarrà nuovi partecipanti che a loro volta aggiungeranno nuovo valore, consentendo all’ecosistema di svilupparsi.
Prepararsi per il successo
La collaborazione in un ecosistema digitale offre ai service provider un nuovo modo di far crescere l’azienda, migliorare le prestazioni e acquisire flessibilità e resilienza per il futuro. Sei alla ricerca del successo? Anche in questo caso, una buona preparazione è metà dell’opera. Questi quattro punti di partenza forniranno comunque una buona base da cui iniziare.
Hai bisogno di aiuto?
In Insight aiutiamo i service provider nella realizzazione delle proprie ambizioni aziendali in un mondo multi-cloud. In qualità di specialisti di licenze software multi-vendor, carichi di lavoro e piattaforme cloud, possiamo guidarti attraverso tutte le fasi del tuo percorso strategico verso il cloud. Indipendentemente da dove ti trovi nel tuo percorso, ti aiutiamo a trovare nuove modalità per avanzare e accelerare la tua attività d’impresa. Contatta uno dei nostri specialisti del cloud per parlarne.